NORDIC WALKING

Nordic Walking, lo sport per tutti! Il nordic walking stimola l’utilizzo del 85% della nostra muscolatura e di conseguenza aiuta a consumare circa il 40% in più di una normale camminata. E tutto questo senza caricare sulle articolazioni come anca e ginocchio, tanto che spesso è consigliato per chi ha problemi alle articolazioni, per chi deve recuperare da un trauma o per le persone in sovrappeso.
I benefici della camminata nordica sono:
Maggiore efficacia rispetto alla camminata tradizionale, grazie all’utilizzo dei bastoncini che permettono di allenare anche la parte superiore del corpo.
Riduzione del carico sulle articolazioni come caviglie, ginocchio, anche e colonna vertebrale, che la rende particolarmente indicata per tutti coloro che devono recuperare da traumi o che sofforno di patologie alle articolazioni.
Miglioramento della circolazione e delle prestazioni di cuore e polmoni, come tutte le attività aerobiche.
Riduzione di tensioni e contratture dalla zona cervicale e dalle spalle.
Allenamento della muscolatura di tutto il corpo che ne guadagna in tonicità.
Riduzione di stress e tensioni emotive grazie al movimento fisico e alla possibilità di praticarlo all’aria aperta.
Il nordic walking implica infatti nella sua stessa concezione quello di essere uno sport fatto per il benessere totale del corpo e della mente e la scoperta di territori e ambienti naturali fanno pienamente parte dell’attività.

Arte e natura in movimento presenta Nordic Walking

La camminata nordica (nordic walking in inglese, sauvakävely in finlandese, in italiano chiamata anche camminata con bastoni) è un tipo di attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo.