Bio Piscina, la sintesi perfetta tra cielo e terra, tra uomo ed ecosistema

L’architetto Raffaele Ascenzi ha realizzato il biolago e la biopiscina del Bio Resort Parco dei Cimini in sinergia con uno staff di operai specializzati e dell’agronomo Marcello Pollastrelli.

Il biolago è una sorta di paradosso che vuole in uno specchio d’acqua, progettato e realizzato dall’uomo, riprodurre quello che avviene in natura, un habitat, un sistema autonomo che conta su di una serie di equilibri che riguardano la catena alimentare, i cicli biologici e geo-chimici.

L’obiettivo è ricreare un ambiente naturale che possa puntare sulla fitodepurazione e sulla biodiversità. Il biolago vive così tutto l’anno i cicli stagionali di piante ed animali.

L’architetto Ascenzi ha subito immaginato una struttura architettonica semplice e complessa allo stesso tempo, realizzata con materiali del territorio quali il peperino e la grande pietra delle zone di Gradoli e del Lago di Bolsena, che potesse essere lentamente incorporata dalla natura stessa.

Tuffarsi nella biopiscina è tuffarsi nella natura

Dal biolago nasce una biopiscina, una seconda vasca naturale balneabile. Tuffarsi nella biopiscina è come tuffarsi in uno specchio d’acqua naturale, vivere un contatto unico con la natura ed osservare la flora e la fauna da un punto privilegiato.